Ingredienti

  • 320 gr di spaghetti oppure linguine
  • 1 kg di vongole veraci
  • 400 gr di pomodorini pachino (facoltativo)
  • 4 – 5 cucchiai di olio extravergine
  • 3 cucchiai abbondanti di prezzemolo fresco tritato super finemente
  • 2 spicchi d’aglio
  • acqua filtrata delle vongole
  • 1 cucchiaino di insaporitore per pesce o carne (il mio Vegeta)
Procedimento
SPAGHETTI

9. Riponete il condimento ottenuto nella padella di cottura delle vongole ed Unite gli spaghetti a metà cottura

10. Procedete aggiungendo acqua di cottura della pasta a necessità, mescolando spesso per favorire la formazione di un sughino cremoso

11. Quando la pasta sarà al dente unite le vongole , i pomodorini e mescolate velocemente

12. Aggiungete un filo d’olio e il prezzemolo tritato fresco, mantecate fino ad ottenere un sugo cremoso e servite immediatamente

13. I vostri spaghetti alle vongole e pomodori sono pronti per essere serviti e gustati! Buon appetito!

I CONSIGLI DI GRAZIELLA

Nota : assaggiate sempre prima di servire , a seconda della sapidità delle vongole potrebbe esserci la necessità di aggiungere un pizzico di sale .

Spaghetti alle vongole con pomodoro

Preparazione 15 minuti minCottura 10 minuti minTempo totale 25 minuti minPorzioni: 2 PorzioniCosto: Medio

Ingredienti

Spaghetti con vongole al pomodoro
  • 200 gr. spaghetti di Gragnano
  • 700 gr. vongole veraci
  • 1 spicchio d’’aglio
  • 50 ml passata di pomodoro
  • basilico o prezzemolo
  • pepe nero
  • olio d’oliva
Procedimento

Cominciamo dalle vongole! In genere io compro delle vongole già spurgate dalla sabbia.

Se questo non fosse avvenuto è necessario spurgare le vongole .

Se le vongole sono già spurgate possiamo semplicemente sciacquarle sotto l’acqua, metterle in una casseruola dal fondo capiente, coprirle con un coperchio e a fiamma media aspettare che si aprano.

Quando tutte le vongole si saranno aperte, spegnete il fuoco e togliete loro il guscio.

Quando togliete le vongole dal guscio fate attenzione perché a volte ce ne possono essere alcune con della sabbia dentro. Ne basta una per rovinare tutto!

Terminata questa operazione, filtrate il brodo delle vongole

Prendete una padella, versateci dell’’olio d’oliva e mettete a soffriggere 1 spicchio d’’aglio (intero se volete toglierlo in seguito).

Aggiungete la salsa di pomodoro e il brodo filtrato delle vongole.

Lasciate cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e verso il finire aggiungete anche le vongole e togliete dal fuoco.

Se è il caso aggiungete ancora un filo d’’olio e dell’’acqua di cottura.

A cottura ultimata, aggiungete le foglie di basilico spezzate con le mani e mescolate oppure del trito di prezzemolo.

Servite la pasta con le vongole al pomodoro nei piatti cospargendo con del pepe nero macinato al momento.